Ponte del 1 maggio nella Venezia libertina
Passa il Ponte del 1 maggio in compagnia di nuovi amici, una vacanza imperdibile nella Venezia libertina del '700 attraverso le avventure del più noto libertino, Giacomo Casanova in occasione della ricorrenza dei 300 anni dalla sua nascita andremo a ripercorrere letture ed aneddoti di una delle figure più iconiche e affascinanti della Venezia gaudente e lussuriosa, frequentata da libertini, avventurieri, spensierati nobili, cortigiane fastose e spie basandoci sulla storia del costume delle memorie e sorprendenti ambientazioni letterarie. Soggiorno 4 giorni 3 notti in uno splendido Hotel 3* nel centro della città da dove partire per una passeggiata per i suoi canali con una guida speciale tutta per noi con aneddoti sulla Venezia dell'epoca con letture di famosi poeti e narratori, sono incluse cene al ristorante e visita alle isole della laguna.....la Venezia libertina vi aspetta
Dove siamo
Venezia
Per molti, la città più bella del mondo. Venezia ha un fascino antico e struggente, e oggi è tra le capitali mondiali dell’arte contemporanea
Immortale e misteriosa, l’anima di Venezia è costituita da 118 isole unite da oltre 400 ponti, separate dai canali che fanno da strade marittime, perennemente percorsi da gondole e barche in un andirivieni costante. Dire che è stracolma di tesori d’arte è perfino irriverente: qui fascino romantico e storia sono assolutamente unici al mondo.
Basta poco per lasciare i percorsi più affollati e trovarsi in vicoli e campielli silenziosi e quasi deserti. Poi, certo, ci sono alcuni dei musei, luoghi e monumenti più belli e famosi del mondo, come l’Arsenale o piazza San Marco, oltre a eventi internazionali leggendari come la Biennale, il Festival del Cinema, il Carnevale di Venezia. Sfondo ideale per qualsiasi cosa, da un’alba o un tramonto sulla laguna a una cena a lume di candela, da una passeggiata a un cicchetto preso in un caratteristico bacaro veneziano. Venezia è una certezza: i ricordi saranno indelebili.
Venezia è la gemma preziosa del turismo mondiale. La città che potremmo definire un sogno sull’acqua racconta e sprigiona in ogni angolo un fascino che non ha paragoni. Venezia ipnotizza nel labirintico intreccio di calli e canali, sui suoi ponti, con i palazzi sontuosi affacciati sul Canal Grande.

La struttura
Hotel Nazionale 3***
Descrizione:
L'Hotel Nazionale è apprezzato soprattutto dalle coppie e da chi frequenta il Centro Storico di Venezia, ma anche da turisti di passaggio che cercano un hotel con collegamento comodo per la stazione e l'aeroporto.
Situato a pochi passi dalla stazione di Venezia, in ottima posizione per visitare il centro storico, l'Hotel Nazionale offre di un'atmosfera confortevole e famigliare con un servizio impeccabile grazie allo staff sempre molto disponibile.
Posizione:
Situato in prossimità della stazione ferroviaria Santa Lucia e a pochi minuti dalla stazione degli autobus di Piazzale Roma, l'Hotel Nazionale è orgoglioso di offrirvi alloggi nella zona più centrale di Venezia.
Camere:
Dotate di ogni tipo di comfort e un arredo elegante e prestigioso, arricchito da quadri che ripropongono le vedute più splendide e tipiche della città lagunare
Servizi:
Dall’Hotel Nazionale, le attrazioni turistiche di Venezia sono facilmente raggiungibili con il vaporetto. Il personale della nostra Reception H24 sarà a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione turistica e per prenotare le visite guidata, i ristoranti e i servizi esterni di vostro interesse. Il vicino quartiere di Cannaregio presenta un’ampia gamma di bar, pub, ristoranti e trattorie per tutti i gusti.
Come raggiungere l' hotel:
Per raggiungere l’Hotel Nazionale non ci sarà bisogno di nessuna arrampicata sui ponti con trolley e valigie pesanti!
L'Hotel Nazionale si trova infatti vicinissimo alla stazione dei treni ed è ben collegato con i vari punti di accesso alla città (porto, stazione degli autobus, parcheggio per le automobili)
Il programma
Il programma riportato è da considerarsi orientativo e soggetto a possibili modifiche.
Ore 19 aperitivo di benvenuto e presentazione del gruppo e del programma. Ore 20 circa subito a cena al ristorante, raggiungibile a piedi, per conoscerci meglio e divertirci tutti insieme. A seguire primo giro esplorativo per i Bacari (osterie tipiche) per bere vino ed iniziare la conoscenza reciproca.
ore 9,30 colazione in hotel e partenza per il 2ndo tour della Venezia classica con guida del posto. Pranzo libero sul posto e pomeriggio a disposizione per acquisto souvenirs o giro in gondola. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Ore 20,30 ultima cena al ristorante ed estrazione dei Buoni Premio Travelsingle, a seguire ultima uscita nei Bacari di Venezia.
Ore 9.30 colazione tutti insieme in hotel. Giro facoltativo in gondola o visita alla Basilica di San Marco. Quattro chiacchiere tutti insieme per saluti e scambio di recapiti. Ore 12.30 circa, partenza per le localià di destinazione. Suggerimenti: scarpe basse, non dimenticare la macchina fotografica e niente mal di mare.