Ponte 25 aprile Tour delle Fiandre
Passa con noi questo imperdibile Tour delle Fiandre per il Ponte del 25 aprile, una regione del Belgio situata al confine con l’Olanda e la Francia tra castelli, cattedrali, casette tradizionali attraversati da adorabili canali, troveremo paesaggi che ci conquisteranno il cuore. Le Fiandre custodiscono intatto il fascino medievale e rinascimentale. Partiremo da Bruxelles, capitale belga con soggiorno 4 giorni 3 notti in Hotel 3* con cene incluse, città vivace e cosmopolita e sede del Parlamento Europeo proseguendo poi per una delle città più affascinanti e romantiche d'Europa: Bruges, con il suo centro storico medievale attraversato dai suoi caratteristici canali per poi arrivare alla vicina Gand. Proseguiamo il tour con la visita di Anversa città che ospita una una straordinaria collezione di capolavori dei maestri fiamminghi come Rubens, Van Dyck, Memling, Van Eyck e tanti altri. Il museo ha riaperto i battenti nel 2022 dopo un restauro durato ben 11 anni!l Anversa è anche la capitale mondiale dei diamanti e una delle capitali europee della moda: città d’arte sofisticata, con edifici Art Nouveau, ville neo-rinascimentali e il castello medievale (esterni). Durante questo imperdibile tour non potrà mancare una degustazione del rinomato cioccolato belga! questo ed altro ci aspetta in compagnia di nuovi amici e del nostro tour leader!
Dove siamo
Le Fiandre
Un tour delle Fiandre è un'immersione nel cuore più autentico del Belgio, tra capolavori d’arte, atmosfere romantiche e raffinate architetture. Il viaggio nelle Fiandre comincia da Bruxelles, capitale vivace e cosmopolita, dove la maestosità della Grand-Place incontra l’anima moderna della Comunità Europea. Il tour prosegue alla scoperta delle città fiamminghe più iconiche: Bruges, con i suoi canali e le sue piazze fiabesche, Gand, scrigno di tesori gotici e rinascimentali, e Anversa, elegante e sorprendente, patria di Rubens e città dei diamanti. Un itinerario che è anche un viaggio nel tempo, tra mercati medievali, palazzi storici e atmosfere d’altri tempi.
Da Bruxelles, la Capitale d’Europa, ha origine un interessante itinerario in auto che ti porterà a conoscere le affascinanti città d’arte delle Fiandre: Lovanio, Mechelen, Anversa, Gent e Bruges. Città piccole, storiche, attuali e vivaci, in cui vivere grandi esperienze. Collegate tra di loro da comode e moderne strade senza pedaggi, sono una vera scoperta per gli amanti della storia, dell'arte e della cultura. Questo percorso ti permetterà di conoscere il prezioso patrimonio, riconosciuto in innumerevoli occasioni come Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall'Unesco, seguire le orme dei Maestri Fiamminghi (tra cui Rubens e Bruegel) e dei Primitivi Fiamminghi (Van EycK e molti altri)
LUOGHI DA NON PERDERE
Bruxelles, la capitale del Belgio, assaggia e scopri la storia del cioccolato belga, ammira la Madonna di Michelangelo dentro la Cattedrale di Bruges, scopri i capolavori fiamminghi nel Museo di Belle Arti di Anversa, naviga sui canali di Bruges, ammira il capolavoro di Jan van Eyck a Gent "L'Adorazione dell'Agnello Mistico"

La struttura
Hotel B&B - Brussels Centre Louise 3***
Descrizione:
Dotato di un giardino, un bar e vista sulla città, B&B HOTEL Brussels Centre Louise è un alloggio situato a Bruxelles a 900 metri da Museo Horta. Con un centro fitness, l'hotel a 3 stelle presenta camere climatizzate con WiFi gratuito e bagno privato. L'alloggio è interamente senza allergeni ed è ubicato a 1,7 km da Palazzo di Egmont.
Posizione:
I luoghi di interesse più famosi nei dintorni di questo hotel includono Palazzo di Giustizia, Parlamento Europeo e Museo Magritte. Aeroporto di Bruxelles-Zaventem si trova a 16 km di distanza.
Camere:
Le camere presso questo hotel dispongono di una TV a schermo piatto con canali satellitari. B&B HOTEL Brussels Centre Louise prevede certe unità con vista sul giardino e, inoltre, ogni camera dispone di una macchina da caffè. Presso questa struttura, tutte le camere includono lenzuola e asciugamani.
Ristorazione:
B&B HOTEL Brussels Centre Louise offre una colazione a buffet o continentale.
Il programma
Il programma riportato è da considerarsi orientativo e soggetto a possibili modifiche.
Arrivo dei partecipanti a Roma Fiumicino e Milano Malpensa e partenza per Bruxelles. Incontro con gli autisti all'aeroporto di Bruxelles e trasferimento in Hotel. tour panoramico di Bruxelles durante il tragitto. Check in all'hotel. Ore 19 aperitivo di benvenuto e presentazione dei partecipanti e del programma. Cena in hotel ed uscita serale nei locali di Bruxelles in compagnia del nostro tour leader.
Colazione in hotel e partenza in bus privato per Gand, capolavoro del recupero architettonico nelle Fiandre, che racconta secoli fastosi e tradizioni corporative, attraverso le sue case fiamminghe affacciate sul fiume, i suoi edifici, le chiese e le torri medievali che sovrastano piazze e mercati. Visita guidata a piedi del centro storico, l’area pedonale più grande del Belgio. Visita alla Cattedrale di San Bavone per ammirare il suo tesoro artistico: la pala d’altare dell’Agnello Mistico, uno dei massimi capolavori della scuola fiamminga realizzato tra il 1426 e il 1432. Pranzo libero in centro e proseguimento per Bruges, splendida città d’arte il cui centro storico è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Circondato da romantici canali conserva l’aspetto medievale e custodisce splendidi tesori. Tra gli edifici più interessanti la Chiesa di Nostra Signora, la Torre Civica ed il Beghinaggio. Rientro in Hotel nel pomeriggio a Bruxelles. Dopo cena organizzato dal nostro tour leader in un pub del centro storico.
Colazione in hotel e partenza per visita guidata di Anversa capitale mondiale dei diamanti e una delle capitali europee della moda: città d’arte sofisticata, con edifici Art Nouveau, ville neo-rinascimentali e il castello medievale. Pranzo libero sul posto. Possibilità di visita del Museo Reale delle Belle Arti di Anversa o KMSKA, riaperto nel 2022 dopo 11 anni di restauro il quale ospita una straordinaria collezione di capolavori dei maestri fiamminghi come Rubens, Van Dyck, Memling, Van Eyck e tanti altri. Rientro in serata in hotel a Bruxelles. Cena ed ultima uscita nei locali del posto.
Colazione in hotel ed ultima visita guidata di Bruxelles facendo una sosta fotografica all’Atomium (esterni), costruito in occasione dell'Esposizione Universale di Bruxelles del 1958, ora è un simbolo della città e del Belgio. Tempo per ultimo shottoing. In tarda mattinata trasferimento in aeroporto ed imbarco sui rispettivi voli di ritorno.