Ponte 1 maggio in Costiera
Abbiamo scelto per voi il caldo sole della Costiera per farvi passare un Ponte del 1 maggio veramente speciale ad un costo imbattibile con soggiorno 4 giorni 3 notti in un elegante Hotel 4* a Salerno con cene e bevande incluse da dove ci sposteremo con navette private per visitare Sorrento, Amalfi e Vietri sul mare, avremo anche la possibilità di gite facoltative in barca a Positano o Capri oppure visite agli scavi di Pompei ed Ercolano, il tutto insieme a nuovi amici che come te vogliono fuggire dalle città per ritrovarsi tutti insieme la meraviglia della costiera che non smette mai di sorprendere...
Dove siamo
La Costiera amalfitana (in inglese Amalfi Coast), si trova in provincia di Salerno, è un fiore all’occhiello della penisola italiana, situata sulla costa del mar Tirreno, vanta dal 1997 la denominazione di “Patrimonio dell’Umanità” dichiarata dall’UNESCO.
La sua posizione favorevole la rende meta turistica dai tempi degli antichi romani ed è da sempre un punto di riferimento dal valore culturale e naturale tipico mediterraneo.
La sua unicità è dovuta al fatto di non essere solo infrastrutture e servizi, bensì collezione di luoghi esclusivi incastonati come pietre preziose all’interno di rocce dalla flora mediterranea. Tra i paesi più belli ti raccomandiamo Amalfi, che dona il nome all’intera costiera e ricca di storia, Positano, caratterizzata dalla moda che attira VIP ogni anno e lunghe scalinate che conducono alla spiaggia, e Ravello, detta città della musica, regala un panorama senza eguali e sa come intrattenere i suoi flussi turistici.
Cosa vedere
Una volta giunti ad Amalfi, non si può negare alla curiosità una passeggiata e un’esplorazione completa di tutte le sue stradine e monumenti, percorrendo la strada principale che inizia dalla piazza centrale e collega tutti i luoghi di maggiore interesse (occorre seguire Via Lorenzo di Amalfi – Via Capuano – Via Delle Cartiere) e non perdersi assolutamente: Il Duomo di Amalfi ; Il Chiostro del Paradiso ; la fontana di Sant’Andrea; La fontana “Cap’ e ciuccio”; Il museo della carta; Entrata e orari;
La Valle dei mulini.
Vietri sul Mare è la porta della Costiera Amalfitana per chi arriva da est . Come tanti altri paesi della costa di Amalfi si divide tra la parte alta, dove si trova il centro storico, e la parte bassa, con la Marina di Vietri e la grande spiaggia. Durante l'estate una delle località di mare più frequentate della Campania per la facilità di accesso sia in auto che in treno. È poi famosa in tutto il mondo per le maioliche e la ceramica vietrese.Vietri sul Mare è il primo paese della Costiera Amalfitana vendendo da Salerno. Ed è anche l'unico paese della Costiera dove si arriva facilmente: ha infatti un'uscita autostradale dedicata sulla A3 Napoli - Salerno. C'è anche una stazione ferroviaria, caso unico in Costiera, dove ferma il regionale "Napoli - Salerno". Ci sono poi anche gli autobus della Sita per la tratta "Napoli - Salerno". È molto semplice arrivare a Vietri anche venendo da Cava de' Tirreni.