Capodanno per single sulla neve

7 notti, 8 giorni
Fascia aperta
Hotel 4 stelle

Ti aspettiamo nel nostro imperdibile Capodanno per single sulla neve del Trentino in uno spettacolare Hotel 4* in a Cavalese, Val di Fiemme dotato di centro benessere &  SPA con soggiorno 7 notti in mezza pensione, ingresso alla SPA e piscina riscaldata, cenone di Capodanno insieme al nostro Staff di animazione  che sarà con voi per tutto il tempo per farvi divertire con musica e giochi e balli fino a notte fonda… navetta gratuita sotto l'hotel per andare a sciare sulle piste del circuito  Latemar Dolomites (Obereggen, Pampeago, Predazzo), Alpe Cermis (Cavalese), Bellamonte-Alpe Lusia (Moena/Bellamonte), Passo Rolle e l'area Passo Lavazè-Oclini, godendo di oltre 120 km di piste da sci alpino, oltre a piste per sci di fondo, snowpark e una vasta rete di sentieri per ciaspolate e nordic walking. La Val di Fiemme guest card   darà diritto ai trasporti  gratuiti in tutta la Val di Fiemme, partecipazione ad attività organizzate  come escursioni naturalistiche nella neve, ciaspolate dolomitiche al tramonto, lezioni di sci di fondo, giri in carrozza, visite guidate per scoprire l’arte, il gusto e la tradizione, ingressi gratuiti Museo Geologico delle Dolomiti, Musei e Castelli del Trentino, escursioni con guide Alpine, esperti, botanici e guide Naturalistiche, organizzeremo cene tipiche, cene a lume di candela e in rifugi di alta montagna, andremo a fare shopping negli eleganti negozi della vicina Predazzo o Moena (distante circa 20minuti di aiuto) o Canazei (30 minuti in auto) per ballare nei tanti locali notturni della zona per passare un Capodanno in allegria e spensieratezza.

Dove siamo

Cavalese Val di Fiemme

 Siamo a 1.000 metri sul mare a circa 60 chilometri da Trento. Nel cuore della bellissima Val di Fiemme, Cavalese si sviluppa su una terrazza soleggiata proprio di fronte alla Catena del Lagorai. Il paese conta 4.000 abitanti che, sia in estate che in inverno, accolgono migliaia di turisti che ogni anno qui trascorrono le vacanze tra relax e sport stagionali.

Se volete vivere un’indimenticabile esperienza in quota, vi suggeriamo di prendere la funivia dell’Alpe Cermis. Una volta in cima, il panorama sulla vallata è qualcosa di eccezionale. Da qui partono numerosi sentieri per chi ama il trekking. Bellissimo anche il Giro della cascata di Cavalese, una passeggiata nel bosco tra un abete monumentale, un vivace ruscello e sassi dipinti da muschi e licheni.

E se viaggiate con i bambini, per loro in Località Doss dei Laresi (a 1.280 metri), c’è Cermislandia, un divertente parco giochi tra le montagne trentine, ad ingresso gratuito. Sempre per i più piccoli, ma nel cuore di Cavalese, si trova invece il Parco della Pieve.

Vi consigliamo, inoltre, di vivere l’emozione del rafting e del canyoning sul torrente Avisio.  Grazie al supporto di istruttori qualificati, potrete salire a bordo di un gommone, navigare sul fiume, per poi tuffarvi nelle sue acque limpide e pulite, tipiche di un corso di montagna. Un’esperienza davvero adrenalinica.

Da non perdere una passeggiata nel paese di Cavalese. Potete fare due passi nel centro storico: vi aspettano vetrine di artigianato e abbigliamento, pub, wine bar, una discoteca, rinomati ristoranti e palazzi storici come il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme con le prigioni delle streghe e oggi sede della Pinacoteca, e il Centro d’Arte Contemporanea.

D’inverno, gli amanti dello sci troveranno numerose piste da discesa e da fondo, come quella della Marcialonga. Per chi invece non scia, in paese ci sono moderne strutture sportive come il palaghiaccio e la piscina comunale con idromassaggi, aperta sia d’esterno che d’interno.

Tra gli eventi a Cavalese non dimentichiamo i Mercatini di Natale, la Desmontegada de le caore e il Mercato Contadino; i più golosi potranno infine dedicare qualche giornata alla visita dei numerosi masi e caseifici per degustare i salumi e i formaggi tipici della valle.
Scopri di più su cosa vedere a Cavalese e dintorni

Piste da sci nelle vicinanze
Le aree sciistiche della Val di Fiemme sono le seguenti:
  Alpe Cermis
•    Distanza: circa 3 km
•    Accesso: da Cavalese
•    Caratteristiche: 27 km di piste, inclusa la famosa pista Olimpia (7,5 km).
  Ski Center Latemar (Predazzo – Pampeago – Obereggen)
•    Distanza: circa 10 km fino a Predazzo
•    Accesso: cabinovia Predazzo-Gardonè
•    Caratteristiche: oltre 50 km di piste, 18 impianti di risalita. È il comprensorio più esteso della zona, collegato anche con l’Alto Adige.
  Bellamonte – Alpe Lusia
•    Distanza: circa 18 km
•    Accesso: da Bellamonte
•    Caratteristiche: 30 km di piste, panorami spettacolari sulle Pale di San Martino.
  Passo Lavazè – Passo Oclini
•    Distanza: circa 15 km
•    Accesso: da Varena
•    Caratteristiche: comprensorio più piccolo e tranquillo, ideale per principianti. Include snowpark e piste per bob e slittino.
  Passo Rolle
•    Distanza: circa 35 km
•    Accesso: da Predazzo verso San Martino di Castrozza
•    Caratteristiche: piste panoramiche ai piedi delle Pale di San Martino. 


neve

La struttura

Hotel Olimpionico 4****

 Descrizione
Inaugurato l’8 dicembre del 1984, ampiamente ristrutturato nel 2007 e poi nel 2014 quando, a distanza di 30 anni, diventa il primo hotel 4 stelle a Castello di Fiemme. Oggi gestito dalla figlia Ingrid che assieme al marito Marco, si prendono cura di ogni dettaglio. La nostra casa si trova in posizione privilegiata, in una zona verde, tranquilla e soleggiata, punto di partenza perfetto per gli ospiti attivi e gli sportivi e per chi vuole godere di nuovi momenti rigeneranti all’aria aperta a contatto con la natura e gli animali. Se avete un amico a 4 zampe all’Olimpionico Hotel sarà il benvenuto!

Posizione
A soli 2 chilometri da Cavalese (capoluogo della Valle di Fiemme) il grazioso paese di Castello di Fiemme è situato in una posizione ottimale: a ca 4 Km si trova la funivia dell'Alpe Cermis. Situata nella parte orientale del Trentino-Alto Adige, la Val di Fiemme è una splendida vallata immersa tra le montagne delle Dolomiti, luogo ideale per le attività sportive, sia in inverno che in estate. Durante l’estate la natura con i paesaggi mozzafiato riempiranno le vostre giornate. Lungo tutta la valle sono segnati percorsi ed itinerari per gli amanti di trekking e ciclismo, di passeggiate ed escursioni, con tanto di soste in baite e rifugi. Tantissime anche le attività proposte per i bambini, come visite ai parchi naturali, lezioni di Nordic Walking e giochi con gli animali.
Altitudine: ca 1000 m s.l.m.

Camere
Le camere Superior (ca 22 mq) sono dotate di servizi privati, asciugacapelli, balcone, telefono, TV satellitare, minibar (consumazioni a pagamento), accappatoio, cassaforte, collegamento internet Wi-Fi, parquet o moquette.
Le camere Junior Suite (ca 27 mq) sono dotate di servizi privati, asciugacapelli, balcone, telefono, TV satellitare, minibar (consumazioni a pagamento), accappatoio, cassaforte, collegamento internet Wi-Fi, divano letto, parquet.

Centro benessere  e SPA
Il centro benessere dispone di piscina riscaldata  cascata di ghiaccio, bagno turco, idromassaggio, percorso Kneipp, sauna, area relax e sala fitness. L'accesso al centro benessere è consentito dalle ore 15:00 alle ore 20:00. A pagamento su prenotazione: trattamenti beauty e massaggi (da pagare in loco).

Animali
Animali ammessi (cani e gatti) a pagamento (Euro 10,00 a notte da pagare in loco - non ammessi nelle aree comuni). E’ obbligatoria la selezione dell’opzione aggiuntiva in fase della prenotazione.

Servizi
La struttura dispone di reception (08.00-22.00), ascensore, ristorante, bar, sala TV, sala congressi, collegamento internet Wi-Fi in tutta la struttura, deposito biciclette, deposito bagagli, terrazza, parcheggio fino ad esaurimento. A pagamento: noleggio E-Bike.

Il programma

Il programma riportato è da considerarsi orientativo e soggetto a possibili modifiche.

 ​Arrivo libero dei partecipanti e check in nelle camere assegnate. Ore 19 aperitivo di benvenuto e presentazione degli ospiti e del programma. Assistenza per acquisto sky pass e noleggio sci. Ore 20 cena in hotel e dopo cena nei locali del posto organizzato dal nostro tour leader.

 Colazione in hotel e partenza per la prima giornata di sci sul circuito Val di Fiemme in base al proprio livello sciistico (principiante pista verde, pista blu o rossa), il tour leader andrà con la maggioranza del gruppo, chi vorrà potrà prendere lezioni sul posto. Pranzo libero e proseguimento della giornata sulle piste. Per chi non scia possibilità di escursione organizzata al giro della cascate di Cavalese oppure relax nella piscina dell'hotel.  Rientro in struttura per cena e a seguire uscita nelle discoteche della vicina Cavalese.

Colazione in hotel e partenza per altra giornata di sci per le piste  su uno dei tanti circuiti della  Val di Fiemme. Per chi non scia possibilità di escursione alla vicina Cavalese e shopping nei negozi e Palaghiaccio con trasporto gratuito scaricando la Val di Fiemme guest card.  Pranzo libero sul posto e rientro in hotel per cena tutti insieme. Dopo cena organizzato dal tour leader con giochi di gruppo o musica.

 

Colazione in hotel e mattinata di relax nel centro benessere della struttura o shopping nel paese. Pranzo libero sul posto e di pomeriggio sulle piste della Val di Fiemme.

Per chi non scia possibilità di visitare i Mercatini di Natale di Cavalese, la Desmontegada de le caore e il Mercato Contadini dove degustare i prodotti locali. Pranzo libero sul posto. Rientro in struttura per ora di cena e uscita nei locali di  Cavalese o Predazzo.

Colazione in hotel e partenza per altra giornata sui sci. Pranzo libero sul posto e rientro in Hotel per Cenone di Capodanno   e dopo cena  tutti in piazza a Cavalese per  brindare al nuovo anno scatenandoci in pistaPer chi non scia escursione alla vicina Moena raggiungibile gratuitamente scaricando la Vall di Fassa Guest card.

 


 Colazione in hotel e relax nella SPA della struttura. Pranzo libero sul posto. Ultimo pomeriggio sui campi da sci. In alternativa alla cena in hotel possibilità di ciaspolata e cena in rifugio (da prenotare con anticipo).

 Colazione in hotel e partenza per ultima giornata sulle piste.  Pranzo libero sul posto. Nel pomeriggio rientro in struttura per ultima cena ed estrazione dei BUONI PREMIO Travelsingle.
Per chi non scia ultima giornata di shopping ed acquisto souvenirs nei mercatini di Vigo di Fiemme.

 Colazione e partenza per le rispettive città di origine, alla prossima con Travelsingle!

Come arrivare

Chi viaggia in auto arriva a Cavalese imboccando l’uscita Egna/Ora sull’Autostrada A22 Modena/Brennero e seguendo poi la Statale delle Dolomiti SS 48 fino a Cavalese. In treno si può scendere alla stazione di Trento e proseguire con la linea di autobus di Trentino Trasporti, che collega la Val di Fiemme con il capoluogo trentino.

Cosa è incluso

Soggiorno 7 notti in Hotel 4* nella camera prescelta
aperitivo di benvenuto
trattamento di mezza pensione con colazione e cena
Cenone di Capodanno con bevande incluse
accesso ai servizi gratuiti della struttura
Val di Fiemme Guest card
ingresso alla SPA piscina riscaldata e centro benessere
assicurazione medico-bagaglio
Tour leader Travelsingle

Cosa non è incluso

assicurazione annullamento viaggio facoltativa (+ 8%)
bevande ai pasti
tassa di soggiorno
escursioni, extra, mance, ingressi e tutto quanto non incluso nella quota include
Info della vacanza
A partire da € 1.299,00
Seleziona la partenza
26 dic - 02 gen 2026 8 giorni, 7 notti
€ 1.299 a partire da
Soggiorno senza volo
Posto in camera doppia
Mezza pensione
€ 1.299
Posto in camera doppia uso singola
Mezza pensione
€ 1.950
Prezzi a persona
La tua sessione è scaduta clicca qui e ricarica il sito