Pasqua per single nei Castelli della Lunigiana
Passa con noi la Pasqua in compagnia di altri single unendoti ad un imperdibile Tour dei Castelli della Lunigiana percorrendo un itinerario molto originale in una terra ricca di fascino e storia, dove visiteremo i suoi incantevoli castelli, borghi medievali, antichi feudi e le terre dei Malaspina attraverso un percorso lungo la via Francigena che vi incanterà facendovi fare nuove amicizie in relax e tanto divertimento con soggiorno 3 notti in delizioso Hotel 3* con cene e bevande incluse, bus privato per 2 giorni per le escursioni dei Castelli e Fortezze del posto come il Castello di Fosdinovo famoso per il suo fantasma che respira o il Castello di Malgrate, Sarzana e Pontremoli, degusteremo i prodotti tipici locali, con visite guidate e nostro accompagnatore per tutto
il soggiorno..
dal 7 al 10 aprile
4 giorni 3 notti
Costo finito in camera doppia letti separati
€ 450pp
€ 25/notte supplemento singola
DOVE SIAMO:
La Lunigiana è terra di castelli e il suo territorio ne conserva, ancora oggi, più di 100. Attraverso questo itinerario potremo scoprire i più interessanti e meglio conservati tra i numerosi castelli della Lunigiana.
Inizieremo il nostro tour da quello che forse è il più affascinate tra tutti i castelli di Lunigiana, il castello di Fosdinovo. Il castello di trova in una posizione strategica, a metà strada tra le vette delle Alpi Apuane e il mare, ed è ancora oggi abitato dai discendenti dell’antica famiglia feudale dei Malaspina, che lo fondò nel medioevo e che ha intrecciato con questo castello le sue vicende per secoli. All’interno del castello le sale affrescate e ammobiliate ricostruiscono la vita dell’epoca, le turbolente vicende della famiglia Malaspina e le leggende che, come in ogni castello che si rispetti, narrano di fantasmi, trabocchetti e torture.
Infine ci trasferiamo a Pontremoli, la porta della Toscana, caratteristica città medievale sulla Via Francigena ricca di storia e tradizioni. Entriamo nel borgo murato attraverso il ponte della Cresa e , dopo una breve salita, giungiamo al Castello del Piagnaro, la maestosa fortezza che domina tutto l’abitato cittadino.
All’interno del castello scopriamo un piccolo ma straordinario Museo, il Museo delle Statue Stele Lunigianesi. Le Statue Stele esposte in una ambientazione suggestiva sono sculture antropomorfe preistoriche, datate tra il IV e il I millennio a.C. , che rappresentano nella pietra locale, l’arenaria, guerrieri e donne di rango caratterizzati dalla tipica testa a mezzaluna che è il simbolo di tutta la Lunigiana.
E questo è solo ciò che si trova nelle sedi comunali. La miriade di borghi e castelli sono unici: Ponticello, Montereggio, Castevoli, Lusuolo, Castiglion del Terziere, Malgrate, Virgoletta, Bibola, Villa di Tresana, Bastia, Monti, Verrucola, Sassalbo, Monzone, Codiponte, Regnano, Ponticello, Tendola.
LA QUOTA INCLUDE:
soggiorno 4 notti in Hotel 3* nella camera prescelta con trattamento di mezza pensione e bevande, aperitivo di benvenuto, escursione di 2 giorni in bus privato, visite guidate, assicurazione medico-bagaglio e Tour leader Travelsingle.
LA QUOTA NON INCLUDE:
polizza annullamento viaggio facoltativa (circa + 8%) pasti ove non inclusi, tassa di soggiorno, mance, extra e tutto quanto non indicato nella quota include.
-
DepartureAulla, Massa Carrara
-
IncludedPasqua per single nei Castelli della Lunigiana