Torna Su
 

Pasqua per single in Castello Medioevale

Pasqua per single in Castello Medioevale

€380 €330 per person

Passa con noi la Pasqua ospiti di uno spettacolare castello medioevale nel cuore dell’Umbria, un’antica fortezza edificata nel XII secolo oggi trasformata in uno splendido Resort dotato di tutti i comforts situato nelle colline umbre che ci accoglieranno in un’atmosfera dal fascino antico e raffinato, un luogo incontaminato lontano dai rumori della città, in cui è possibile riprendere il contatto con la splendida natura, il soggiorno include 2 notti con colazione, cene con bevande incluse, pranzo di Pasqua, possibilità di utilizzare la SPA dotata di bagno turco, doccia emozionale, vasca idromassaggio con cromoterapia e sala relax con parete di sale, escursioni alla vicina Gubbio, Perugia o Assisi, degusteremo i prodotti tipici del castello olio e vino di loro produzione, in compagnia di tanti nuovi amici e del nostro accompagnatore per tutto il soggiorno..

dal 8 al 10 aprile
3 giorni 2 notti

COSTO FINITO IN DOPPIA CENE INCLUSE
€ 380pp                                         LAST MINUTE POSTO DONNA € 330
€ 50/notte supplemento doppia uso singola

Fermata del treno più vicina Fossato di Vico (11km) da dove organizzeremo delle navette

Guarda il  video della struttura!

DOVE SIAMO:
Gubbio
È nota come la “città di pietra” e sorge sul fianco del monte Igino: Gubbio vi conquisterà a prima vista con il suo fascino medievale tutto da scoprire nel suo labirinto di vicoli e stradine.
Le origini di Gubbio affondano le radici nell’antica civiltà umbra, come testimoniato dalle cosiddette Tavole Eugubine scritte in lingua umbra e risalenti al III-I secolo a.C. Potete ammirarle nelle sale del Museo Civico a Palazzo dei Consoli.

Il periodo d’oro di Gubbio ha inizio intorno al Mille, all’epoca dei Comuni. Sotto la guida del vescovo Ubaldo, nel 1100, la città vinse una guerra contro Perugia. Nel frattempo si diffusero le arti e i mestieri, tra cui la lavorazione delle maioliche. Con il 1300 la città assunse la forma che ha ancora oggi. È a quell’epoca che risalgono alcuni dei palazzi più belli di Gubbio.

Cominciate il giro dal gioiello di Gubbio, Piazza Grande o Piazza della Signoria, una piazza “pensile” che si affaccia sulla città. Ai suoi lati si trovano i palazzi pubblici della città: Palazzo dei Consoli in stile gotico e Palazzo Pretorio, uno di fronte all’altro. Date un’occhiata anche al Palazzo Ranghiasci Brancaleoni che si trova sulla stessa piazza.

A due passi c’è il Palazzo Ducale in stile rinascimentale. Dai giardini di Palazzo Ducale si ha una bella vista sulla città. Fate attenzione alla porta alta e stretta a lato del grande portone: è la Porta del morto. Secondo la leggenda da qui passavano le bare dei defunti. Lungo le mura, che si trovano poco sopra il palazzo e risalgono al 1200, si aprono sei porte, alcune delle quali ancora decorate con pitture e stemmi cittadini.

LA QUOTA INCLUDE:
soggiorno 2 notti in Relais 4* nella camera prescelta con trattamento di mezza pensione e bevande (acqua e vino), aperitivo di benvenuto, pranzo di Pasqua con bevande incluse, assicurazione medico-bagaglio e Tour leader Travelsingle.

LA QUOTA NON INCLUDE:
polizza annullamento viaggio facoltativa (circa + 8%), ingresso nella SPA e centro benessere, pasti ove non inclusi, tassa di soggiorno, mance, extra e tutto quanto non indicato nella quota include.

  • Departure
    Gubbio PG
  • Included
    Pasqua per single in Castello Medioevale

 

Prenotare con Travelsingle è semplice….compila il form alla destra della vacanza di tuo interesse,  con tutti i campi obbligatori ed invialo senza impegno…sarai contattato al più presto dal nostro Staff con l’invio di maggiori informazioni anche sulla disponibilità della vacanza nelle date da te richieste, insieme alla scheda di partecipazione.

Se vorrai prenotare dovrai inviarci la scheda compilata con i tuoi dati unitamente alla ricevuta dell’acconto del 30% del costo totale della vacanza,  effettuabile tramite:

  • Paypal
  • Bonifico bancario
  • Carta di credito (con invio del relativo modulo di autorizzazione all’addebito)
  • Carta ricaricabile o postepay
  • Contanti, bancomat o assegno per chi viene a prenotare in agenzia

La richiesta di informazioni non è vincolante! lo sarà solo al ricevimento della scheda di partecipazione se firmata ed approvata dal cliente in quanto si tratta di un regolare contratto di viaggio a tutti gli effetti.

All’interno della scheda potrai specificare il tipo di sistemazione richiesta, se in singola o abbinato con un altra persona o se vorrai condividere il viaggio con altri partecipanti che vengono dalla tua zona e in questo caso ti metteremo in contatto appena ricevuto il pagamento.

Una volta ricevuto l’acconto ti sarà inviata una conferma di prenotazione a cui dovrà seguire il saldo della vacanza a 20gg dalla partenza.
documenti di viaggio saranno inviati via emai o fax una settimana circa dalla partenza.